Il 730 precompilato segna un nuovo record: sono già più di due milioni i modelli trasmessi al Fisco. È stato già superato il numero di dichiarazioni precompilate inviate nel 2016 e bisogna considerare che mancano ancora due settimane al termine per l’invio dei 730.
7730 precompilato: c’è tempo fino al 24 luglio
a dichiarazione precompilata è ogni anno più completa e piace sempre di più agli italiani. Lo dimostrano i numeri: al 10 luglio risultavano trasmessi oltre 2,1 milioni di modelli, tra 730 precompilato e Redditi persone fisiche precompilato.
A distanza di due settimane dalla scadenza per l’invio del modello 730 è stato già raggiunto il numero di dichiarazioni precompilate trasmesse lo scorso anno. Ti ricordiamo che il termine per la presentazione del 730 all’Agenzia delle Entrate è il 24 luglio, mentre la scadenza per il modello Redditi è fissata al 2 ottobre.
Sogei, la società di informatica che è partner tecnologico dell’Agenzia delle Entrate, ha registrato:
- due milioni di invii per il 730 precompilato;
- 100.000 invii per il modello Redditi persone fisiche;
- 380.000 modelli che risultano scaricati dai contribuenti e pronti per essere trasmessi al Fisco.
Accettare la dichiarazione precompilata senza apportare modifiche o fare modifiche che non variano il valore del reddito dichiarato e delle imposte da versare evita al contribuente il rischio di essere sottoposto a controlli documentali.

Dichiarazione prDichiarazione precompilata: ecco tutti i canali di assistenza
he hanno dei dubbi sulla dichiarazione precompilata possono rivolgersi a uno dei tanti canali di assistenza messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 11:30, è attivo il servizio di assistenza tramite Facebook Messenger, utile per chiarire in tempi brevi dei dubbi su aspetti generali legati alla dichiarazione precompilata.
La sezione FAQ sul sito dedicato alla precompilata contiene le risposte alle domande e ai dubbi più comuni, mentre per ricevere un’assistenza personalizzata si può chiamare i numeri 848.800.444 da rete fissa o 06 966.689.07 da cellulare. Per chi chiama dall’estero è invece attivo il numero +39 06 966.689.33.
Lascia un commento