La Regione Molise ha pubblicato, il 17 settembre, il bando di accesso al reddito di residenza attiva. Una misura anti-spopolamento che incentiva, con un reddito mensile di 700€ per tre anni, chi decide di trasferirsi in Molise, in uno dei piccoli paesi della campagna molisana con meno di 2000 abitanti.
Elenco Comuni con popolazione fino a 2000 abitanti è stato pubblicato nel Bollettino della Regione Molise insieme al bando per accedervi.
Ci sono 60 giorni di tempo, a partire dalla data di pubblicazione del bando, per poter presentare la propria candidatura. Sarà data priorità a chi avrà requisiti coerenti all’obiettivo del progetto:
- residenza reale e non fittizia. Non vale quindi la richiesta di chi pensa di passare le vacanze nelle campagne molisane.
- Creazione di progetti lavorativi che creino nuovi posti di lavoro in loco, per risollevare l’economia del territorio.
Il progetto punta a rivitalizzare l’economia del territorio. Il reddito di residenza attiva è di 24.000 euro e sarà versato in 3 anni, ma l’attività aperta in uno dei 107 comuni del Molise con meno di 2000 abitanti deve essere mantenuta per almeno 5 anni.
L’attività può essere di qualsiasi tipo: commerciale, professionale, artigianale, agricola. Non necessariamente una nuova attività, basta anche solo trasferire la sede legale e operativa della sua impresa, pagando quindi le tasse in Molise nei paesi che si stanno spopolando.
Lascia un commento