Anche le Meduse, come i granchi, i ricci ed ogni altro piccolo animale anche all’interno di conchiglie, sono parte della fauna marina, tutelata con l’art. 544-ter del codice penale, la norma che punisce chi maltratta o sfrutta gli animali.
I trasgressori rischiano gravi sanzioni, che vanno dai 5.000 ai 30.000 euro e la reclusione che va dai 3 ai 18 mesi. Non vale la legittima difesa se la medusa vi ha provocato l’ustione urticante, dovete lasciarla stare e girarle alla larga perché siete voi gli ospiti del suo habitat.
L’effetto urticante del “tocco della medusa” non rientra nella nozione di necessità considerato dalla Corte di Cassazione come una scusante all’uccisione della medusa. In un comunicato, l’associazione di Etologia Etica “Eticoscienza” ricorda, che l’invasione delle spiagge di bagnanti è fonte di stress ed alterazioni dell’ecosistema marino.
Serve rispetto dell’habitat naturale che ci ospita, maggiore consapevolezza che ogni comportamento non corretto può creare un disequilibrio ambientale. Catturare meduse e granchi con il retino e vederli morire agonizzanti al sole, non sono trofei di cui andarne fieri, sono altresì comportamenti duramente sanzionati ma soprattutto possono annientare specie animali.
L’art 544-bis del codice penale, inoltre punisce ancora più duramente chi con crudeltà e senza motivo, provoca la morte di un animale. Si intendono non solo animali da compagnia o appartenenti a specie protette, ma anche meduse, granchi, ricci, stelle marine e cavallucci.
Niente passeggiate con secchiello e paletta a catturare meduse e granchi con i bambini, considerandolo un gioco innocente dell’estate. Il rispetto per tutta la natura compresa flora e fauna marina è un importante valore da tutelare giuridicamente ma soprattutto da trasmettere e diffondere fin dall’infanzia.
Raggiungere la consapevolezza che raccogliere conchiglie, come un qualsiasi nostro gesto all’interno di un habitat naturale può avere conseguenze nell’ecosistema è un obiettivo da conquistare.
Ricordati quindi che la povera medusa seccata al sole non ha nulla di divertente, potrebbe invece costarti una sanzione molto cara per uccisione di animale con l’aggravante della crudeltà, pena dai quattro mesi ai due anni di carcere.
Giusto!