Potrebbe capitare anche a te di dover restituire il bonus Renzi. Questo accade perché, in fase di dichiarazione dei redditi, si verifica chi ne aveva davvero diritto e chi no. Ma perché?
Questa eventualità può accadere, ad esempio, in caso di cambio lavoro in corso d’anno. Magari il nuovo datore di lavoro, considerando lo stipendio lordo che deve corrisponderti, ritiene tu abbia diritto al bonus e te lo concede. Ma il nuovo reddito sommato a quello relativo al vecchio lavoro potrebbe superare la soglia e dunque se hai percepito il bonus dovrai poi restituirlo l’anno successivo con la dichiarazione dei redditi.
In sostanza se ti trovi in una situazione analoga a quella dell’esempio, o prevedi di ottenere un reddito inferiore agli 8mila euro annui, ti conviene comunicare al datore di lavoro di non applicarti il bonus Renzi in busta paga. In questo modo non dovrai poi restituirlo, con gli interessi.
Con le dichiarazioni dei redditi 2018, relative ai redditi percepiti nel 2017, sono stati 1,8 milioni i contribuenti a dover restituire in tutto o in parte questo beneficio. Una situazione davvero spiacevole e se ti è capitato, sai di cosa parliamo.
Il 56% di questi contribuenti, 992mila persone, ha restituito integralmente il bonus per un totale di 385 milioni di euro rientrati nelle casse dello Stato. Il restante 44% ha effettuato una restituzione parziale, avendo superato la soglia dei 24mila me restando sotto i 26mila euro.
Quasi 2 milioni di contribuenti che restituiscono il bonus, su 12 milioni di aventi diritto, non sono pochi per questo motivo ti invitiamo a fare attenzione a stare nelle soglie per evitare situazioni spiacevoli.
ma chi gli ha chiesto niente al governo renzi ….. 80 euro di propaganda politica per poi fare questa fine di doverci pagare pure il caf per ridare loro i denari . sono senza parole
Successo a me, dipendente statale, stipendio di febbraio 799 euro, marzo 850. Restituire se in corso d’anno si sono fatti straordinari e, quindi, superato lo scaglione, ok, diciamo che ci sta (circa 100 euro in più in un anno), ma dare 80 euro al mese (con tutta la pubblcità elettorale fatta) e poi toglierli in 2 mensilità, crea qualche ptoblema……………
Avete dimenticato di menzionare chi come mia moglie ha perso il lavoro e ha dovuto restituire sette mesi di bonus Renzi
Che beffa però quell’assurdo provvedimento del bonus. Rivogliono indietro i soldi da chi guadagna di meno! Ed è grave soprattutto quando vengono chiesti ai disoccupati, e in un’unica soluzione. Solo in Italia succedono queste cose. Una vera e propria presa per i fondelli.