Il tonno in scatola è un tuo alimento abituale, magari con l’insalata ora che le giornate sono ancora calde? Meglio se fai attenzione, perché è scattato l’allarme del tonno al botulino, e sono 3.420 le scatolette già ritirate dal mercato.
Tutto è nato dopo che alcune persone, in Spagna, si sono sentite male proprio dopo avere mangiato una bella insalata al tonno preparata in casa. Confermata l’intossicazione da botulino dei malcapitati, è scattato l’allarme lanciato dal RASFF, sistema rapido di allerta europeo alimenti.
È stato accertato che la contaminazione con la tossina è avvenuta in fase di preparazione del tonno in scatola, prima che le confezioni incriminate fossero distribuite nei punti vendita di diverse località spagnole tra cui Aragòn, Murcia, Navarra, Valencia e Castilla y Leòn, dove sono state ritirate.
Tonno al botulino, è allarme in tutta Europa
Non sono escluse esportazioni di scatolette provenienti dal lotto contaminato, che in Spagna è stato distribuito dalla catena di supermercati DIA con il marchio DIA, quindi della catena stessa, la quale ha comunque già provveduto a richiamare le scatolette il 10 agosto scorso, chiedendo anche ai clienti di riportare gli eventuali prodotti acquistati potenzialmente pericolosi.
Inoltre, le autorità sanitarie nazionali non hanno fatto attendere rassicurazioni in merito, dichiarando che per ora è stata trovata una sola scatoletta sicuramente contaminata.
L’allerta UE riguarda il tonno in olio di semi di girasole da 900 grammi a marchio DIA (lotto 19/154 023 02587 con data di consumo consigliato del 31 dicembre 2022).
Botulino negli alimenti: come si manifesta l’intossicazione
Il botulino può provocare un’intossicazione severa quando viene ingerito. Si tratta infatti di un batterio anaerobico con gravi effetti sulla salute umana, che sono conosciuti con il nome di botulismo.
Una persona che viene intossicata dal botulino presenta i sintomi di una paralisi neurale, ovvero fa fatica a esprimersi e a ingerire cibo, la vista si annebbia o si sdoppia e sente deboli i muscoli delle spalle e delle braccia. A volte si rende necessaria anche la respirazione assistita. Il botulismo si cura con un’antitossina, che deve essere somministrata a volte anche per mesi.
Ci sono altri marchi interessati?
Ciao Antonio,
no, solo marchio DIA