Su Whatsapp sono in arrivo i messaggi che si autodistruggono, messaggi cioè che dopo un determinato lasso di tempo da quando sono stati letti dai destinatari svaniscono nel nulla.
Al momento sono stati avviati dei test che potrebbe rendere la funzione di auto cancellazione disponibile nel prossimo futuro.
In realtà si tratta di una novità per questa app, ma non per altre. Infatti, è già possibile inviare messaggi che si autocancellano da altre app, come, tra le più celebri, Facebook Messenger, Telegram e Snapchat.
Per Whatsapp, invece, la funzione non è ancora attiva, anche se è molto attesa, tanto che dopo avere pubblicato l’annuncio del test, il sito di tecnologia WABetaInfo ha aggiunto un’importante specifica che dice che la fase di sperimentazione dei messaggi che si autodistruggono su Whatsapp non è finita e che non si sa ancora quando l’opzione diventerà disponibile.
Così, a scanso di equivoci, sai che per ora non puoi ancora inviare messaggi a tempo su Whatsapp, ma presto probabilmente sì.
Autocancellazione dei messaggi su Whatsapp
Secondo quando si sa del test, su Whatsapp troverai un timer che ti permetterà di scegliere, una volta selezionata la funzione, il tempo entro il quale i tuoi messaggi si cancelleranno automaticamente: 5 secondi o un’ora.
Poi il testo sparirà, senza lasciare traccia, ma probabilmente almeno all’inizio si potranno inviare messaggi che si autodistruggono soltanto nelle chat di gruppo e solo se ad attivare la funzione sarà l’amministratore.
Se anche tu sei vittima delle chat dei genitori della classe di tuo figlio o se il gruppo degli amici è particolarmente attivo, anche se non sei tu l’amministratore, potrai dunque – una volta che la funzione diventerà disponibile e se verrà confermata la versione ora sotto test – proporre questa modalità per evitare che il gruppo venga intasato da messaggi che dopo un certo momento diventano completamente inutili.
Ricorda sempre che prima di essere distrutti in maniera definitiva, e questo vale per tutte le chat che permettono l’autocancellazione dei messaggi, quello che scrivi potrebbe essere comunque immortalato in uno screenshot dai riceventi e questo te lo diciamo a tutela della tua privacy.
Altra storia invece sono i messaggi che non si cancellano automaticamente ma che hai cancellato tu. Sappi infatti che questi non sono eliminati per sempre, ma possono essere recuperati attraverso il backup o con app specifiche.
Come creare messaggi che si autodistruggono
Come ti abbiamo detto, altre app di messaggistica istantanea ti permettono già di creare messaggi che si autocancellano. Qui ti parliamo di due tra le più utilizzate.
Telegram
Se vuoi inviare messaggi che si autodistruggono su Telegram lo puoi fare grazie alla funzione ‘nuova chat segreta’. Selezionala e scegli il destinatario tra i tuoi contatti, ti apparirà un timer che ti consente di scegliere il tempo dopo il quale, una volta letto, i post si autodistruggono, hai un’opzione che va da un secondo fino a una settimana. Piccole differenze di procedura esistono per iOS e Android, ma il sistema è molto intuitivo.
Telegram si è sempre contraddistinta per essere una app di messaggistica particolarmente attenta alla privacy grazie al sistema di criptografia end-to-end e le chat private ti consentono di cancellare in modo automatico – oltre ai messaggi – anche i documenti, le foto e i video inviati.
Facebook messenger
Hai già provato a usare la funzione di autodistruzione dei messaggi di Facebook Messenger? Come su Telegram, devi iniziare una conversazione segreta e scegliere il contatto che vuoi raggiungere, puoi avviare chat segrete solo one-to-one. Ti viene poi chiesto di scegliere il tempo di scadenza del messaggio, da cinque secondo a un giorno, da quando viene visualizzato.
Utile articolo ed utile anche precisare che ai fini legali l’istantanea della schermata (screen shot o print-screen che dir si voglia) potrebbe essere frutto di abile elaborazione grafica, perciò ha minor valore rispetto alla relativa “chat”” conservata su un dispositivo