L’offerta di Very Mobile: Very 4,99
A partire dal 24 febbraio si possono attivare le offerte del nuovo operatore virtuale Very Mobile, affiliato alla compagnia Wind Tre, che dunque continua il proprio percorso di fusione, oramai in stadio più che avanzato.
La prima offerta proposta al pubblico italiano è la Very 4,99, che può essere associata ad un numero già esistente o può essere attivata ex novo. Quello che fa strabuzzare gli occhi è il costo davvero vantaggioso, che come dice il nome stesso si attesta a soli 4,99€ al mese.
Per questo prezzo si potrà contare su un pacchetto che include:
- 30 GB di traffico sotto rete 4G, ad una velocità massima limitata a 30 Mbps. La qualità della rete è la stessa degli operatori classici Wind tre
- Roaming in Unione Europea con un massimo di 2,4 GB al mese
- SMS e minuti illimitati verso tutti in Italia
Come già detto, il costo sarà di 4,99€ al mese, che verranno scalati dal credito residuo contenuto nella SIM. Potrà inoltre essere attivata una funzione di auto-ricarica, in maniera da non rimanere mai senza credito.
Attivazione di Very 4,99
L’offerta è a disposizione dei primi 20mila clienti che decideranno di farne richiesta. Per attivarla basterà connettersi al sito ufficiale di Very Mobile, e decidere se si vuole “portare” al nuovo operatore un numero già esistente o attivarne uno del tutto nuovo.
Esistono dei costi di attivazione per la nuova SIM, che verranno successivamente sommati all’importo della prima ricarica (ad esempio, se si decide di passare a Very Mobile da CoopVoce, i 5€ pagati per l’attivazione andranno a sommarsi al credito della SIM in seguito alla prima ricarica).
- 25€ per i passaggi a Very Mobile da Wind Tre, Vodafone e TIM
- 5€ per i passaggi a Very Mobile dagli altri operatori: BT Enia, BT Italia, CoopVoce, Daily Telecom Mobile, DIGI Mobil, Enegan, ERG Mobile, Fastweb, Green Telecomunicazioni, Ho Mobile, Iliad, Intermatica, Kena Mobile, Linkem, Lycamobile, Noitel, NT Mobile, NV Mobile, Optima, Plintron, PosteMobile, Rabona Mobile, Spusu, Tiscali, Uno Mobile, Welcome Italia, WithU
Nel canone dell’offerta non sono presenti costi nascosti, essendo bloccate di default le attivazioni di servizi a pagamento (che potranno comunque essere riattivate manualmente). Per qualsiasi ulteriore informazione sono disponibili i numeri telefonici 800994444 e 1929 (riservato ai clienti che necessitano di assistenza).
Da segnalare è la funzionalità Rinnova Ora, che permetterà di pagare in anticipo il canone mensile e riattivare fin da subito l’offerta. Questa sarà molto utile nel caso in cui si dovessero finire prima della scadenza mensile i 30 GB dell’offerta.
La copertura di rete Very Mobile
A livello di copertura del segnale con Very Mobile non ci sarà da preoccuparsi, visto che la rete sarà la stessa della “Super Rete” di Wind Tre, da sempre buon compromesso tra costo dei servizi e qualità della connessione offerta. Tra l’altro, la rete in questione è la stessa a cui si “appoggiano” anche i servizi PosteMobile.
Cosa sono gli operatori virtuali
Gli operatori virtuali sono società di telefonia mobile che, a differenza degli operatori reali, non possiedono una propria infrastruttura di rete. Gli operatori virtuali, per poter operare, devono quindi appoggiarsi alle reti di altri operatori (TIM, Vodafone, Wind-Tre).
Gli operatori mobili virtuali hanno tariffe flessibili, servizi personalizzati e spesso sono più convenienti dei gestori di telefonia mobile reali, e in Italia sono sbarcati nel 2007 con l’avvento di CoopVoce.
I vantaggi offerti dagli operatori virtuali sono un costo generalmente più contenuto dei servizi e una maggiore personalizzazione dei pacchetti.
(Per maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro articolo)
Le migliori alternative a Very Mobile
Le alternative nel settore sono tante e tutte valide. ho. (di Vodafone) offre a chi passa da Iliad o alcuni altri operatori ben 70 GB al costo di 5,99€ al mese. Lo stesso prezzo (sempre riservato a chi passa da Iliad) permette di avere 70 GB in 4G con l’operatore Kena (di TIM).
Come si può capire, l’operatore di riferimento nel settore è senza dubbio Iliad, arrivato meno di un anno fa nel mercato come un vero e proprio ciclone, che per qualche mese ha scombussolato gli equilibri tra i vari operatori. Attualmente Iliad propone, tra le altre, un’offerta a 7,99€ al mese con minuti e SMS illimitati (anche verso 60 Paesi stranieri) e 50 GB in 4G. A differenza delle offerte citate prima, questa potrà essere attivata senza alcun particolare operatore di provenienza.
Lascia un commento