Skip links

E sempre parlando di prodotti appartenenti alla fascia bassa del mercato delle DSLR, non si può non parlare della Nikon D3400: un concentrato di tecnologia, definizione, e resa eccellente sia in foto che video davvero imperdibile.

Non servono particolari presentazioni né descrizioni ricercate per spiegare l’innegabile qualità delle fotocamere Nikon, che in questa macchina fotografica è riuscita a coniugare un dispositivo entry level dal prezzo abbordabile con un autofocus davvero apprezzabile per la fascia di prezzo, insieme ad un animo social che permette di sincronizzare gli scatti in automatico con smartphone e tablet.

Il sensore di Nikon D3400 è un generoso 24.2 megapixel capace di scattare 5 fotogrammi al secondo, e dotato di autofocus da 11 punti. La Nikon D3400 è capace di spaziare in una gamma ISO da 100 a ben 25600, con un livello di qualità dello scatto di non poco conto grazie al processore d’immagine EXPEED 4, e conserva un’autonomia fino a 1200 scatti con una sola ricarica della batteria.

L’obiettivo in dotazione è anche qui il versatile 18-55 millimetri, che riesce a girare video con risoluzione a 1080p con un massimo di 60 frame per secondo: filmati nitidi, con particolari dettagliati e molto fluidi.

Il corpo macchina, infine, oltre ad essere particolarmente apprezzato per la sua maneggevolezza e praticità, è anche costituito da un display live view LCD TFT da 3 pollici.

Anche Nikon D3400 vanta un sistema di connettività senza fili, ma in questo caso parliamo di Bluetooth: tramite la tecnologia Snapbridge e un’applicazione dedicata, è possibile passare subito la foto scattata ad uno smartphone oppure ad un tablet, per condividerla in maniera immediata in rete o sui social network, ad una definizione più che apprezzabile di circa 2 megapixel.

Confronto Canon 1300D vs Nikon D3400

Nella

Confronto Canon 1300D vs Nikon D3400

’occhio le differenze tecniche tra due delle migliori reflex per principianti, dove è già evidente chi esce indenne dallo scontro Canon 1300D vs Nikon D3400.

  Canon EOS 1300D Nikon D3400
Uscita Marzo 2016 Agosto 2016
Risoluzione del sensore CMOS 18.7 megapixel 24.2 megapixel
Frame al secondo 3 fps 5 fps
Zoom 3x 3x
Punti di messa a fuoco 9 11
Display LCD TFT 3” Live View non orientabile LCD TFT 3” Live View non orientabile
Connettività WiFi, NFC Bluetooth
Autonomia dichiarata 500 scatti 1200 scatti
Gamma ISO 100-6400 100-25600
Risoluzione video e fps 1080p 30 fps 1080p 60fps
Peso 485 grammi 395 grammi

È meglio Canon 1300D o Nikon D3400?

È meglio Canon 1300D o Nikon D3400?shortcode__code">[amazon box=”B01J9LR3NM,B01M5AJAN3″ grid=”2″]

In conclusione: chi esce vincitore dallo scontro di Canon 1300D vs Nikon D3400? In realtà, è necessario fare delle valutazioni a monte prima di scegliere la nuova reflex da acquistare, chiedendosi di cosa si ha bisogno e del budget a propria disposizione.

In particolare, se il budget risulta essere piuttosto risicato, Canon 1300D è davvero la fotocamera perfetta per iniziare: scatta foto di ottima qualità, è compatta, e saprà regalare grandi soddisfazioni.

Invece, se spendere un centinaio di euro in più non è un problema, la scelta non può che ricadere su Nikon D3400, di certo superiore sia dal punto di vista tecnico della fotocamera che, di conseguenza, di quello qualitativo.

E tu, quale fotocamera decreti come migliore nel confronto tra Canon 1300D vs Nikon D3400?

Interazioni Lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.