Skip links

Passiamo quindi ad un saggio delle potenzialità della fotocamera reflex del fronte opposto: Nikon D5300 è una DSLR ergonomica e leggera, che riesce a prendere posto tra le mani del fotografo con una grande naturalezza e praticità nell’impugnatura.

Nikon D5300 è costituita da un sensore CMOS da 24,2 megapixel, con dimensioni pari a 23.5 x 15.6 millimetri, e 39 punti di messa a fuoco, di cui 9 a croce. Questa reflex è dotata del processore d’immagine Expeed 4, che consente di raggiungere i 5 frame per secondo negli scatti a raffica.

Il range dell’intervallo dinamico di Nikon D5300 va dai 100 ai 25600 ISO, per cogliere un’ampia gamma di sfumature e colori in diverse condizioni di luminosità.

Con un comodo display live view estraibile da 3.2 pollici, questa fotocamera permette di fotografare posizionando la macchina in diverse angolazioni ma sempre tenendo la scena sotto controllo dallo schermo, per un’autonomia totale di 600 scatti.

Nikon D5300 è anche in grado di registrare video a 1080p con 60 frame per secondo, potendo contare sia sul microfono stereo incorporato che su uno esterno da collegare al corpo macchina.

Questa reflex di Nikon, infine, è dotata di connettività WiFi, che ne permette anche il facile controllo da remoto, e il GPS per la geolocalizzazione delle foto.

Canon 550D vs Nikon D5300: quale sarà la tua prima reflex? Click To Tweet

Schede tecniche a confronto

Schede tecniche a confronto

> 
Canon 550D Nikon D5300
Anno di lancio 2010 2013
Risoluzione del sensore 18 megapixel 24.2 megapixel
Punti di messa a fuoco 9 39
Scatto a raffica 3 fps 5 fps
Gamma dinamica 100-12800 100-25600
Display Non estraibile da 3 pollici Orientabile da 3.2 pollici
Risoluzione video 1080p x 30 fps 1080p x 60 fps
Connettività WiFi No Sì
GPS No Sì
Timelapse No Sì
Flash integrato Sì Sì
Slot SD 1 1
Formato RAW Sì Sì
Autonomia 440 scatti 600 scatti

Canon 550D vs Nikon D5300: chi ha la meglio?

Canon 550D vs Nikon D5300: chi ha la meglio?

065" class="shortcode__code">[amazon box=”B0037KM2IS,B01B5UZ4OU” grid=”2″]

Dal confronto precedente risulta su carta una evidente superiorità tecnica di Nikon D5300, merito anche della sensibile differenza relativa a un’uscita sul mercato più recente rispetto a Canon 550D.

Nikon D5300 può contare su funzionalità utili e necessarie come il GPS o la possibilità di connettere la macchina via WiFi, ma possiede anche un sensore più evoluto che sta una spanna sopra a quello montato a bordo di Canon 550D per risoluzione, messa a fuoco e gamma ISO.

Tuttavia, sebbene dal confronto Canon 550D vs Nikon D5300 riesce ad avere la meglio quest’ultima, è sempre necessario tenere conto delle esigenze del fotografo che utilizzerà la reflex. Di conseguenza, se si tratta della prima reflex e si vuole puntare su un prodotto dal budget più contenuto ma che presenti comunque una buona qualità, Canon 550D sarà la scelta migliore tra le due.

Viceversa, se si è disposti a spendere qualche euro in più per avere una macchina fotografica più avanzata e completa sotto diversi punti di vista, la scelta non potrà che ricadere sull’acquisto di una Nikon D5300.

E tu, hai mai utilizzato una di queste due fotocamere digitali? Quale pensi sia la scelta più azzeccata tra Canon 550D e Nikon D5300?

Interazioni Lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.