Negli ultimi anni l’utilizzo di biciclette elettriche è cresciuto in maniera esponenziale in tutte le città italiane. Una buona notizia è sicuramente il bonus bici presente nel Decreto Rilancio 2020, un “buono mobilità” del valore massimo di 500 euro per i residenti di città metropolitane o aree urbane con oltre 50mila abitanti.
PercPerché usare una e-bike
punto di vista legislativo la bici elettrica è comparata ad una bici tradizionale: questo è senza dubbio un vantaggio, perché permette l’ingresso senza limiti alle aree pedonali o a traffico limitato.
Certamente il prezzo è più alto rispetto ad una bici normale, ma comunque più basso se comparato a quello di un motorino. Anche la ricarica, che si può comodamente effettuare a casa, ha davvero un prezzo irrisorio. A questo va aggiunto che al momento non è obbligatorio per i possessori di una bici elettrica pagare bollo e assicurazione.
Ogni ricarica permette di percorrere, in pedalata assistita, tra i 20 e i 100 chilometri (a seconda dei modelli, del percorso e del livello di assistenza selezionato). Per recarsi al lavoro e svolgere tutte le commissioni di una giornata questo è senza dubbio più che sufficiente per la maggior parte di noi.
Per concludere, teniamo presente l’aspetto salutare (usando una bicicletta elettrica ci si tiene in forma, riducendo molti rischi della vita sedentaria senza per questo affaticarsi oltremodo) e ambientale (le uniche emissioni possibili sono quelle legate alla produzione dell’energia elettrica).
Come scegliere una Come scegliere una bicicletta elettrica
tte normali, il panorama anche in questo caso è vasto e ce ne sono per tutti i gusti e le necessità. Si passa dalla bici pieghevoli, perfette per un uso casa-ufficio e per la loro portabilità, alle mountain bike, adatte ad ogni tipo di escursione. Ovviamente senza dimenticare le bici classiche da città, probabilmente le più vendute ed apprezzate per la loro versatilità.
La scelta, dunque, dovrà tenere conto di alcuni fattori:
- il prezzo che si è disposti a spendere;
- chilometri percorsi;
- tipologia di viaggi che si intende intraprendere;
- gusto estetico.
Di seguito ti presentiamo una serie di modelli che tengono conto di questi fattori.
Migliori biciclette elettriMigliori biciclette elettriche economiche (fino a 1000€)
i avvicinarsi al mondo delle biciclette elettriche, e lo vuole fare senza spendere troppo, esistono numerose alternative valide.
Ncm Prague
Questa soluzione di Ncm sarà perfetta per soddisfare la voglia di sterrato di chi la comprerà, senza per questo svuotare troppo il portafoglio. Il peso di 25 kg la rende relativamente maneggevole, e la batteria da 36V garantisce un’autonomia dichiarata di 96 km in modalità Eco.
I livelli di pedalata assistita sono ben sei, e permettono di raggiungere una velocità di 25 km/h in assoluta tranquillità. Senza dubbio un’offerta allettante rispetto alle dirette concorrenti.
Nilox e-bike X5
Nilox è da tempo una delle marche più conosciute nel settore, per la sua capacità di portare sul mercato soluzioni valide a prezzi molto vantaggiosi. La X5 non si discosta da questa descrizione, ed è da tempo uno dei modelli da città più venduti. Le ruote grandi (26”), malgrado il design femminile, aiutano molto la pedalata e riducono l’utilizzo del battistrada.
La batteria è da 36V e garantisce un’autonomia di 55 chilometri, più che abbastanza per un uso prettamente cittadino. Il tempo di ricarica è di sole tre ore, ci sono tre livelli di assistenza e il peso è ridotto (23kg).
i-Bike City Easy
La I-Bike è interamente prodotta in Italia, e questo non può che essere un punto a favore. L’utilizzo è senza dubbio semplice: è una soluzione per chi ha bisogno di una bici elettrica senza fronzoli, che riesce a fare (bene) quello che promette.
La ruota è da 26”, l’assistenza alla pedalata è a tre livelli e permette di raggiungere i 40 km dichiarati di autonomia. La chicca è la funzione walk, che perme di procedere fino a 6km/h senza dover pedalare: perfetta per l’utilizzo negli affollati centri città italiani.
Ncm Hamburg
Il rapporto qualità prezzo per questa bicicletta targata Ncm è molto buono. Stiamo parlando di una city bike capace di raggiungere i 90 km di autonomia, con cambio Shimano a 7 velocità.
La bicicletta ha un design elegante, perfetto per la città, ed è dotata anche di un portapacchi utile a semplificare il trasporto di borse e magari della spesa settimanale. Il peso complessivo è di 28 kg, poco di più rispetto alle bici fin qui analizzate. Il prezzo è di 1000€.
Migliori biciclette elettriche sotto i 2000€
Per chi fosse disposto a sp
Migliori biciclette elettriche sotto i 2000€
certo. Abbiamo escluso da questa selezione le biciclette con un prezzo ancora più alto: sono sicuramente di qualità superiore, ma per le esigenze di chi deve muoversi in città potrebbero rivelarsi “esagerate”.Argento Performance
Saliamo un po’ di prezzo, nel settore delle mtb, e troviamo la Argento Performance, una delle biciclette più amate al di sotto dei 2000€. Il prezzo ruota intorno ai 1300€, e la bici si caratterizza per una complessiva solidità generale.
L’autonomia raggiunta è di 80 km, che scende un po’ se si decidono di percorrere strade sterrate con molti sali e scendi. Per concludere, i freni a disco sono ciò che ci fa capire di essere di fronte a qualcosa di più di una entry level.
Atala B-easy S 28
È una bici elettrica con telaio da donna, studiata per avere un prezzo relativamente contenuto e garantire una qualità molto elevata.
L’accesso è facilitato dalla forma del telaio, ma non è adatta per le persone di statura alta, che probabilmente dovranno dirigersi verso altre soluzioni sempre di casa Atala.
Quello che stupisce è però l’autonomia: ben 145 i chilometri dichiarati in modalità Eco.
Migliore bicicletta elettrica pieghevole
Abbiamo voluto aggiungere una soluzione dedicata a chi vuole una bic
Migliore bicicletta elettrica pieghevole
: nel baule dell’auto, in treno…Revoe Dirt VTC 20’
Il design è senza dubbio particolare, ma quello che colpisce è la praticità di questa bicicletta. Il peso è di soli 18 chilogrammi, ma questo non va a inficiare sulla qualità dei materiali.
Sono disponibili tre velocità di marcia, con un’autonomia di 40 km/h. Le ruote in formato “fat” possono piacere o non piacere, ma sicuramente renderanno agevole la pedalata su ogni tipologia di terreno.
Il bonus 2020 per l’acquisto di una bicicletta elettrica
Il Governo, tramite le parole della Ministra dei Trasporti PaoIl bonus 2020 per l’acquisto di una bicicletta elettrica
bonus di 500€ per l’acquisto di una bici elettrica (o di un monopattino elettrico).
Potrà dunque coprire fino al 70% del prezzo della bicicletta, fino ad un massimo di 500€: il bonus arriverà sotto forma di rimborso ad acquisto avvenuto, e potrà essere richiesto da chi abita in un Comune con più di 50.000 abitanti.
Cortesemente chiedo: essendo residente a San Giovanni La Punta a pochissimi chilometri (6) da Catania, città metropolitana, posso procedere all’acquisto di una bici elettrica?
Ciao Antonio,
San giovanni La Punta dovrebbe rientrare nella zona metropolitana di Catania e quindi beneficiare del bonus https://it.wikipedia.org/wiki/Area_metropolitana_di_Catania