Ognuno di noi, nel corso della propria vita, vive momenti indimenticabili che desidera rimangano indelebili non solo nella memoria, ma anche nel cuore.
In particolare, rivedere le foto di alcuni eventi, rievoca sensazioni e sentimenti unici per noi e la nostra vita. Ma come poter fermare quegli attimi? Una soluzione ideale è rappresentato dalla fotocamera compatta.
Capita spesso di immortalare questi momenti grazie agli smartphone, ma se si ha bisogno di fare molti scatti potresti avere bisogno di un dispositivo che possa garantire grandi prestazioni con il vantaggio di non scaricare la batteria del proprio cellulare.
La macchina fotografica può essere paragonata a una scatola stagna in cui la luce, entrando attraverso il sistema di lenti di un obiettivo, viene fissata su una foto. Con questo presupposto, è semplice capire come la fotocamera compatta sia un dispositivo dalla struttura minimalista che si contraddistingue per l’estrema praticità e funzionalità. Elementi alla base per un utilizzo universale, dai più grandi ai più piccoli, dagli esperti in tecnologia ai principianti.
MegapixelMegapixel
ng>pixel si intende l’unità di base che costituisce l’immagine: tanto per capirci meglio, ogni singolo “puntino” presente nella foto rappresenta un pixel. Tutti i modelli fotocamera compatta lavorano con i megapixel, ovvero milioni di pixel, che servono a indicare la risoluzione delle immagini.
Più i megapixel assumono un valore alto, maggiore sarà la nitidezza della foto. Per semplificarti la scelta di una fotocamera, anche in base alle tue esigenze, considera che 12 megapixel sono i requisiti necessari per avere foto chiare e nitide che si possono stampare in formato 30×40 cm.
I pixel, tuttavia, non rappresentano la caratteristica principale della fotocamera, anche se non possiamo nascondere che giocano un ruolo decisivo nel successo di questo dispositivo.
Zoom
La versa
Zoom
fotocamera compatta è determinata dalla presenza di uno zoom adeguato. Le fotocamere compatte, a causa della struttura, non hanno la possibilità di essere integrate con obiettivi intercambiabili, ma sono dotate di zoom di lunghezza focale variabile e regolabile manualmente.Optional
Tra le
Optional
tive di una fotocamera compatta troviamo alcune caratteristiche che rendono il dispositivo in questione molto più pratico e versatile.- Modalità di scatto automatico: si tratta di un profilo personalizzato che permette di impostare i parametri di scatto a seconda del contesto o delle persone da fotografare, come un’immagine notturna o un panorama. Lo scatto automatico fa parte di quelle caratteristiche predefinite che possono essere disattivate grazie alla selezione della modalità semi automatica o manuale;
- Registrazione video in HD: alcune fotocamere compatte possono avere anche la funzione combinata di videoregistratore, in modo che tu possa cogliere i momenti dal vivo di un particolare evento o ricorrenza;
- Connettività Wi-Fi: gli ultimi modelli di fotocamera compatta sono integrati con sensore di connessione senza fili che ti permette di condividere le immagini immortalate con il tuo smartphone, tablet o PC.
Sony DSC-HX60
Fotocamera digitale compatta con batteria ricaricabile e adattatore per presa di corrente, cavo USB, cinturino da polso e manuale di istruzioni. Con GPS integrato, questo modello è provvisto di diverse modalità, da scegliere tra ritratto notturno, paesaggio, ritratto, spiaggia, neve e fuochi d’artificio.
Canon IXUS 185
Questa elegante fotocamera da 20 Megapixel presenta un design molto leggero e sottile, in grado di catturare foto e video ad alta definizione. Fornita con cavo di alimentazione, batteria ricaricabile, cinturino e manuale di istruzioni.
Nikon Coolpix L340
Dall’impugnatura pratica e funzionale, questa fotocamera compatta è caratterizzata da 20 Megapixel e schermo da 7.5 pollici. Prodotto dalle ottime prestazioni, grazie al sistema di riduzione delle vibrazioni, permette una maggiore stabilità per immagini meno sfocate.
Facile da utilizzare, consente di selezionare la modalità di scena e l’immagine viene perfezionata grazie alla messa a fuoco automatica.
Panasonic Lumix DMC-SZ10EG-K
Design elegante e minimalista per questa fotocamera con 16 megapixel e zoom ottico 12x che, rispetto agli altri modelli, presenta il sensore Wi-Fi per potersi connettere con gli altri dispositivi con cui condividere le immagini e i video.
Andoer CDR2 1080P 15FPS
Fotocamera dall’elevata risoluzione, grazie ai suoi 24 Megapixel, che permette un’ottima ripresa di immagini come autoritratto o foto di gruppo. Il filtro UV integrato, sostituibile quando usurato, garantisce l’importante protezione per gli occhi.
Easypix W1024 Full HD
Fotocamera da 16 Megapixel e con scheda di memoria microSD fino a 8 GB. La caratteristica principale di questa fotocamera è la sua impermeabilità all’acqua: portala con te nei tuoi momenti in piscina, al mare, in gita al fiume o al lago, o per un’escursione in canoa o kayak! Resistente fino a 3 metri di profondità, ti permette di immortalare emozioni che difficilmente riuscirai a descrivere!
Fujifilm FinePix XP90
Fotocamera dalle prestazioni avanzate, grazie al materiale resistente all’acqua (fino ad un profondità massima di 15 metri) e il sensore wireless che può connettersi alla rete e agli altri dispositivi elettronici.
Polaroid is626
La batteria ricaricabile agli ioni di litio garantisce massime prestazioni e risultati a lungo termine. Con i suoi 16 Megapixel permette un’alta risoluzione delle immagini con riduzione degli occhi e permette di integrare la memoria con schede microSD.
Vivitar X225
Fotocamera compatta da 10 Megapixel, dotata di zoom digitale 4x e zoom ottico2x. Dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, assicura grandi prestazioni, ad un piccolo prezzo.
Easypix Aquapix W1400 Active
Gli amanti degli sport acquatici non potranno fare a meno di questa fotocamera subacquea, resistente fino a 3 metri di profondità. Con i suoi 20 Megapixel garantisce immagini nitide e chiare, da catturare anche sotto il livello dell’acqua grazie ai materiali impermeabili.
Lascia un commento