
Il 9 novembre, intorno alle 6 del mattino, un tram si è ribaltato in seguito a un deragliamento, a Croydon, una cittadina nella periferia sud di Londra. L‘incidente ha causato la morte di 7 persone e il ferimento di 50 civili. L‘autista è stato arrestato.
Incidente Croydon: l’alta velocità tra le cause del disastro
>Secondo i primi accertamenti e le testimonianze raccolte, il tram usciva da un tunnel poco fuori Croydon, ma è stata l’alta velocità ha causare, con molta probabilità , il deragliamento e il seguente ribaltamento del veicolo. I soccorsi non hanno tardato a sopraggiungere sul luogo. Le forze dell’ordine hanno, naturalmente, aperto un’inchiesta. Sull’occhio del ciclone è l‘autista, un uomo di 43 anni, arrestato per presunta negligenza, è in detenzione con l’accusa di strage colposa.Il sindaco londinese, Sadiq Khan, ha inviato un messaggio di cordoglio ai familiari delle vittime, chiarendo che queste sono ore difficili, ma – cito testualmente – “si sta lavorando sodo per riportare la situazione sotto controllo“. Il dirigente del sindacato autisti, Finn Brennan, ha dichiarato: “è una vera tragedia, vite sono state perdute e ci sono feriti in condizioni molto gravi“. Mike Brown, a capo dell’agenzia che sovraintende ai trasporti di Londra – la Transport for London -, rassicura i cittadini e commenta: “lavoreremo intensamente per stabilire le cause”.
Abbiamo detto che tra le possibili cause c’è da imputare l’alta velocità del mezzo, in un tratto dove l’autista avrebbe dovuto mantenere un’andatura tutt’altro che spedita, ma alcune fonti indiscrete parlano, anche, di un presunto stato di ebbrezza del macchinista. Le indagini chiariranno ogni dubbio e ogni malignità sull’accaduto.

Era dal 1959 chEra dal 1959 che non accadeva un disastro simile
ong>oltre 30 milioni di passeggeri, utilizzano la linea tramviara, inaugurata nel 2000, che collega diversi quartieri del sud di Londra, per circa 28 chilometri di linea. È, ad oggi, l’unico servizio di tram su rotaie nella capitale britannica, ma risulta efficente e sicuro.
Era, infatti, dal 1959 che un tram non veniva coinvolto in un incidente stradale. Allora, persero la vita due passeggeri e l’autista, in seguito allo scontro con un camion nei pressi di Glasgow.
Lascia un commento