Vediamo quali sono i negozi aperti dal 4 maggio e operativi per la Fase 2, ma anche quali sono le regole di comportamento da tenere nei locali commerciali.
Negozi aperti dal 4 maggio: le regole della Fase 2
Prima ancora di scoprire quali sono in negozi aperti dal 4 maggio, vediamo quali sono le regole da rispettare da parte di commercianti, addetti alle vendite e clienti, al fine di contenere il contagio e non mettere a rischio la salute pubblica e la ripresa delle attività economiche.
Per poter riaprire in sicurezza sono necessari:
- sanificazione dei locali;
- dispositivi di protezione individuale per gli addetti;
- mascherina per tutti i clienti;
- ingressi contingentati in modo da rispettare costantemente le distanze di sicurezza.
Riapertura bar e ristoranti: ok all’asporto
Per tornare a frequentare i bar e ristoranti, magari seduto al tavolo, dovrai attendere il 1° giugno. Ma dal 4 maggio gli esercizi che si occupano di ristorazione sono autorizzati a riaprire per offrire i propri prodotti all’asporto.
In pratica potrai andare presso il tuo bar preferito e portar via la colazione. Oppure degustare pranzo e cena prodotti da un ristorante, ma a casa. Puoi ordinare e andare a ritirare il tuo pasto.
In questo modo le attività potranno parzialmente ripartire e con la collaborazione di tutti, contenere le gravi perdite di questi mesi.
Riapertura negozi di biciclette
>I negozi di biciclette, pur rientrando tra le attività di commercio al dettaglio che dovrebbero riaprire a partire dal 18 maggio, hanno potuto riaprire i battenti dal 4 maggio grazie ad un’apposita ordinanza del Ministero dello Sviluppo Economico.Questo perché Governo e amministrazioni locali stanno puntando molto sulla mobilità alternativa con bici e monopattini per decongestionare i mezzi pubblici e mantenere le distanze di sicurezza.
Previsto inoltre con il Decreto Aprile-Maggio anche un bonus biciclette di 200 euro, per incentivare l’acquisto di bici, monopattini, biciclette con pedalata assistita e segway.
Non si tratta dunque di riapertura di negozi di articoli sportivi ma solo possibilità di rivendita dei mezzi di trasporto alternativi a mezzi pubblici, auto e moto.
Negozi aperti dal 4 maggio: quali sono? Click To TweetRiaRiapertura negozi di abbigliamento e calzature
tornare a comprare abiti e calzature offline, cioè entrando in un negozio, provando capi e scarpe magari facendo tesoro dei consigli degli addetti alle vendite, dovrai attendere fino al 18 maggio.
A meno che i dati sul contagio non siano particolarmente positivi, tanto da indurre il Governo ad accelerare sulle riaperture, addirittura differenziandole a livello territoriale, anticipando la data nelle località con i dati più rassicuranti nell’ottica della ripresa.
RiaperRiapertura palestre
per le palestre bisognerà attendere il 18 maggio. Nel frattempo il ministero dello Sport sta lavorando al protocollo di sicurezza a cui si dovranno adeguare le strutture sportive prima della riapertura.
Oltre a sanificazione dei locali ed accessi contingentati, si sta valutando la possibilità di ingressi su turni conteggiando un utente per sette metri quadrati.
Nelle piccole palestre potrebbero essere introdotti gli accessi su appuntamento.
Inoltre:
- gli istruttori dovranno indossare mascherina e guanti;
- dovranno essere disponibili dispencer con gel sanificanti;
- sarà vietato l’accesso a bagni e spogliatoi.
RiaperturRiapertura centri commerciali
commerciali vedranno una riapertura scaglionata nel tempi.
Riapertura centri commerciali
commerciali vedranno una riapertura scaglionata nel tempi.Al loro interno non hanno mai chiuso:
- supermercati o ipermercati;
- tabaccherie;
- edicole;
- lavanderie;
- farmacie;
- parafarmacie.
Dal 18 maggio riapriranno tutti gli altri negozi, esclusi bar e ristoranti che torneranno a lavorare dal 1° giugno.
Quali negoQuali negozi non riaprono dal 4 maggio?
vrà ancora attendere prima di riaprire il 18 maggio o il 1° giugno, oltre a quelli che abbiamo visto nei paragrafi precedenti, troviamo:
- ambulanti di prodotti non alimentari;
- parrucchieri;
- centri estetici;
- bar e ristoranti per i servizi al banco e ai tavoli (mentre consegna a domicilio e asporto, come abbiamo visto, sono attivi).
Approfondisci il tema delle riaperture con il nostro articolo Calendario Fase 2: tutte le date delle riaperture
Elenco delleElenco delle attività commerciali aperte dal 4 maggio
dettaglio le attività commerciali autorizzate a riaprire dal 4 maggio, come previsto dal DPCM 26 aprile, dedicato alle regole della Fase 2 (sono incluse anche le attività che erano già autorizzate ad esercitare durante la Fase 1, poiché ritenute essenziali).
Attività commerciali al dettaglio
- Ipermercati
- Supermercati
- Discount di alimentari
- Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
- Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
- Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
- Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione
- Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
- Farmacie
- Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale
- Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
- Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per a lucidatura e affini
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
- Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
- Commercio di carta, cartone e articoli di cartoleria
- Commercio al dettaglio di libri
- Commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati
- Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi e fertilizzanti
- Servizi alla persona
- Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
- Attività delle lavanderie industriali
- Altre lavanderie, tintorie
- Servizi di pompe funebri e attività connesse
Lascia un commento