Il decreto fiscale 2020 ha introdotto il nuovo limite all’uso dei contanti nell’ambito di provvedimenti anti evasione. Si scende a 2.000 euro (1.999,99 per la precisione). Vediamo cosa comporta questa novità anche in termini di sanzioni. Ritorna una stretta al limite dell’uso dei contanti. Il decreto fiscale stabilisce nuove soglie e un calendario: dal 1° luglio […]
Codici e Leggi
Ultimi Articoli- News Codici e Leggi
Informazioni utili su Codice Civile, Codice penale, decreti, provvedimenti normativi e le proposte di legge più popolari.
Limite pagamento in contanti 2019: regole e sanzioni
Il limite dei pagamenti in contanti è uno dei temi più usati dalla politica ad ogni cambio di governo e mentre il limite contanti 2019 è fissato sotto i 3.000 euro (2.999,99 per la precisione), per i prossimi anni potrebbero esserci delle novità. LiLimite uso contanti 2019: regole e sanzionil corso degli anni il limite all’uso del […]
Legge Codice Rosso: stop alla violenza sulle donne
La legge Codice Rosso impone tempi più rapidi e pene più severe, codice rosso in Pronto soccorso e l’intervento del Magistrato entro tre giorni dalla denuncia. Il decreto legge introduce una corsia preferenziale sia in ambito di soccorso che per denunce e indagini sul colpevole. Lo Stato aumenta tutte le pene per i colpevoli […]
Legge 104: a chi spetta, permessi e requisiti
La legge 104 del 5 febbraio 1992 è entrata in vigore il 18 febbraio dello stesso anno ed è intitolata “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”. Si tratta infatti di un testo il cui scopo è quello di regolare, in maniera ampia, i diritti delle persone con disabilità e dei familiari che le […]
GDPR: cos’è, cosa cambia, sanzioni, normativa privacy e trattamento dati
Il 25 maggio scorso è diventato davvero operativo il famigerato GDPR, ovvero la nuova normativa europea in tema di protezione dati, alle cui regole tutti gli stati dovranno adeguarsi. Una normativa che, rispetto al nostro codice della privacy, porta con sé diverse conferme e qualche novità. Con GDPR si indica il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento […]
Gratuito patrocinio: come avere un avvocato gratis
Negli anni i compensi degli avvocati sono stati rivisti e ridotti con decreto ministeriale. Eppure il contributo unificato e il costo di una causa non sono alla portata di tutti. Dunque chi non ha risorse economiche deve rinunciare alla propria difesa? Non è così: è possibile ricorrere al beneficio del patrocinio a spese dello Stato (detto anche […]